belisivora Logo belisivora

Costruisci una mentalità che evolve con te

Non parliamo di formule magiche. La crescita personale è un percorso concreto che richiede impegno, riflessione e strumenti pratici. Qui trovi risorse pensate per chi vuole davvero cambiare prospettiva.

Scopri il nostro approccio
Persona che riflette durante un momento di crescita personale

I pilastri del mindset di crescita

Sviluppare una mentalità orientata alla crescita significa abbracciare alcune idee fondamentali che cambiano il modo in cui affronti sfide e opportunità.

L'errore è parte del gioco

Sbagliare non significa fallire. Ogni errore contiene informazioni preziose su cosa migliorare. Chi ha una mentalità di crescita vede gli ostacoli come feedback, non come sentenze definitive.

La curiosità batte il talento

Le abilità naturali sono un punto di partenza, non un limite. La curiosità genuina e la voglia di esplorare nuovi territori possono portarti molto più lontano di qualsiasi talento innato.

Il progresso è graduale

I cambiamenti significativi si costruiscono con piccoli passi costanti. Non cerchiamo trasformazioni istantanee ma miglioramenti sostenibili che si accumulano nel tempo.

Ambiente di apprendimento che favorisce la riflessione Strumenti per lo sviluppo personale

Come lavoriamo sulla tua mentalità

Il nostro metodo si basa su esperienze concrete e riflessioni guidate. Non troverai teorie astratte ma situazioni reali che ti aiutano a capire come reagisci alle sfide e come potresti reagire diversamente.

Esercizi pratici basati su scenari reali che affronti ogni giorno
Strumenti di riflessione per comprendere i tuoi schemi mentali attuali
Percorsi di sei mesi che inizieranno nel settembre 2025
Vedi i prossimi eventi

Il percorso in quattro fasi

Abbiamo strutturato il nostro approccio in tappe progressive che ti permettono di costruire una mentalità più flessibile e orientata alla crescita. Ogni fase si basa sulla precedente.

1

Consapevolezza dei pattern

Prima di cambiare qualcosa devi riconoscere come funzioni ora. Attraverso esercizi di osservazione impari a identificare i tuoi automatismi mentali – quelli utili e quelli che ti limitano. Non giudichiamo, semplicemente osserviamo.

2

Decostruzione delle credenze

Molte delle nostre convinzioni su noi stessi e sul mondo non sono fatti ma interpretazioni. In questa fase impari a mettere in discussione le narrazioni che ti racconti, scoprendo che esistono sempre prospettive alternative.

3

Sperimentazione controllata

La teoria da sola non basta. Ti proponiamo piccoli esperimenti comportamentali da provare nella tua vita quotidiana. L'obiettivo è raccogliere prove che supportino una nuova visione di te stesso e delle tue capacità.

4

Integrazione sostenibile

Il cambiamento reale avviene quando i nuovi comportamenti diventano naturali. Lavoriamo sulla creazione di abitudini che supportino la tua nuova mentalità senza richiedere sforzi costanti. È qui che il percorso diventa parte di chi sei.

All'inizio ero scettico. Pensavo fosse l'ennesimo corso motivazionale pieno di slogan vuoti. Invece ho trovato un approccio pratico che mi ha fatto riflettere sui miei blocchi mentali senza sentirmi giudicato. Gli strumenti che mi hanno dato li uso ancora oggi, a distanza di mesi.

Ritratto di Rinaldo
Rinaldo Casagrande
Ha completato il percorso nell'autunno 2024
Momento di riflessione durante un workshop
Spazio dedicato allo sviluppo personale

Quello che apprezzo di più è l'onestà. Nessuna promessa di risultati immediati o trasformazioni miracolose. Mi hanno fatto capire che cambiare mentalità richiede tempo e che è normale incontrare resistenze. Questo realismo mi ha aiutato a essere più paziente con me stesso.

Ritratto di Gavino
Gavino Trentini
Partecipante ai workshop di gennaio 2025